Maxi Melt ha investito molto nella ricerca metallurgica e questo ci ha permesso di creare un’esclusiva gamma di leghe bimetalliche che risolvono tutte le problematiche di usura. Le leghe bimetalliche prodotte in moderni impianti di centrifugazione permettono di essere utilizzate per cilindri sia mono che bivite.
Il grande vantaggio delle nostre leghe bimetalliche è la durezza elevata ed omogenea in tutto lo strato del diametro interno del cilindro con uno spessore che varia da 1,5 a 2 mm. La maggior durata che offrono i cilindri bimetallici può anche superare di 12 volte quello di un cilindro nitrurato. Il rapporto qualità/prezzo è quindi molto vantaggioso offrendo oltre al risparmio economico la ripetitività del processo nel tempo.
Abbiamo quattro differenti soluzioni elencate nella tabella di riferimento per cilindri di plastificazione bimetallici e nitrurati. Evidenziamo la qualità della lega in base al carburo di tungsteno, costruito da una matrice altamente resistente alla corrosione, a cui si aggiungono particelle di carburo di tungsteno altamente resistenti all’abrasione.
Leghe bimetalliche
Nome | Base | Componenti | Durezza | Resistenza all’abrasione | Resistenza alla corrosione |
---|---|---|---|---|---|
KB100 | Fe | Ni, C, B | 58 – 65 | xx | x |
KB109 | Fe-Cr | Ni, Mo, Cu, C, B | 64 – 69 | xxx | xxx |
KB200 | Ni-Co | Cr, Mo, B | 48 – 56 | x | xxxxx |
KB350 | Ni | Cr, Si, B, W | 60 – 66 (x) | xxxxx | xxxx |
Grado di idoneità: (x buono) fino a (xxxxx eccellente). (x) Durezza carburo di tungsteno 89 HRC.
Materiali base per cilindri
Nome | Gruppo materiali | Limite di snervamento a 300°C | Campo d’impiego |
---|---|---|---|
KB25 | Acciaio da bonifica | 250 N/mm2 | Estrusione |
KB37 | Acciaio da bonifica | 370 N/mm2 | Estrusione |
KB63 | Acciaio da bonifica | 630 N/mm2 | Iniezione |
KB13 | Acciaio inossidabile | 130 N/mm2 | Estrusione |
KB48 | Acciaio da nitrurazione | 480 N/mm2 | Iniezione ed estrusione |